Receptionist part time

Quella del receptionist d’albergo è una figura essenziale nel settore dell'ospitalità, con mansioni che vanno dall'accoglienza degli ospiti alla gestione delle prenotazioni ed altre ancora. La migliore formazione - al fine di ricoprire questo ruolo in modo efficace e professionale - è fondamentale e si può ottenere attraverso un corso specifico come quello proposto da SNA Learning scuola di formazione a Roma per il settore alberghiero. La possibilità di lavorare part-time come receptionist in una struttura ricettiva, è una delle possibilità che offre il settore dell’ospitalità. Vuoi saperne di più? Prosegui con la lettura di questo articolo.

Le numerose opportunità di lavoro anche part time, per la figura di receptionist in una struttura ricettiva

Se siete interessati a lavorare nel settore dell'ospitalità, il ruolo di receptionist può rappresentare una scelta gratificante e stimolante. Il receptionist d'albergo o di una struttura ricettiva dedicata all’ospitalità dei turisti, svolge una serie di mansioni chiave che partono dal primo contatto con l’ospite fino al momento del check-out. Il mercato del lavoro, che nel tempo è diventato sempre più flessibile, offre oggi la possibilità di ricoprire il ruolo di receptionist d’albergo anche in modalità part-time, diventando un’ottima opportunità per chi necessita di un’occupazione non a tempo pieno.
Lavorare part-time naturalmente non vuol dire avere meno competenza, e quindi per ricoprire il ruolo di receptionist d’albergo sia full-time che part-time è necessaria una specifica formazione per svolgere nel migliore dei modi le mansioni previste. SNA Learning scuola di formazione per il settore alberghiero, propone il Corso Receptionist d’albergo a Roma con il quale acquisire le necessarie competenze per ricoprire in modo professionale questo ruolo e le mansioni di sua competenza, tra le quali ci sono:

  • Accoglienza e registrazione degli ospiti
    Il receptionist accoglie gli ospiti all'arrivo, si occupa delle formalità di check-in, registra le informazioni necessarie e fornisce loro le chiavi della camera.

  • Assistenza clienti
    La figura di receptionist d’albergo deve ad esempio rispondere alle domande degli ospiti, fornire loro informazioni su servizi e strutture dell'hotel, consigliare ristoranti o attrazioni locali, e gestire eventuali richieste speciali.

  • Gestione delle prenotazioni
    Il receptionist si occupa delle prenotazioni telefoniche, via email o tramite sistemi di prenotazione online, garantendo la corretta registrazione dei dati e la gestione degli arrivi e delle partenze degli ospiti.

Il Corso Receptionist d’albergo della scuola di formazione a Roma SNA Learning, è rivolto sia a coloro che per la prima volta di avvicinano a questa professione, ma anche a chi già lavora nel settore e vuole aggiornare o migliorare le proprie skills. Clicca qui per saperne di più. Per maggiori informazioni puoi contattarci qui.

Management by Creare e Comunicare - Webcoding by Digitest

Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento Maggiori informazioni