Lavorare nel turismo

Lavorare nel turismo è certamente una delle più importanti opportunità professionali da considerare in Italia e non solo. Il settore del turismo è da sempre uno dei motori trainanti del nostro Paese, che richiede costantemente nuove figure professionali qualificate per ricoprire i diversi ruoli di una struttura ricettiva.
SNA Learning la scuola di formazione professionale per il settore turistico a Roma, propone a tale scopo corsi di formazione dedicati a chi vuole specializzarsi nel settore turistico alberghiero e dell’housekeeping. I corsi sono altresì indirizzati a chi ha già avuto esperienze lavorative nell’ambito delle strutture ricettive, e vuole accrescere le proprie competenze professionali. Ma cosa si intende per struttura ricettiva e quali rientrano in questa definizione?

La classificazione delle strutture ricettive

Con struttura ricettiva, viene genericamente definita qualunque tipologia di struttura in grado di offrire ad un turista la possibilità di pernottamento, con o senza la fornitura di assistenza e/o servizi. Senza questo fondamentale requisito, non è possibile quindi parlare di struttura ricettiva. A seconda poi della tipologia di servizi che la struttura ricettiva offre, è possibile crearne 4 categorie differenti:

  • Le strutture alberghiere e paralberghiere
    In questa categoria rientrano: albergo; motel; villaggio Albergo; RTA; albergo diffuso; residenza d’epoca alberghiera; bed & breakfast organizzato in forma imprenditoriale; residenza della salute / beauty farm.

  • Le strutture extralberghiere
    Fanno parte di questa categoria: residence; ostelli per la gioventù; alloggi nell’ambito dell’attività agrituristica; centri soggiorno studi; case per ferie; bed & breakfast in forma non imprenditoriale; rifugi alpini o escursionistici; attività ricettive in esercizi di ristorazione e altri ancora.

  • Le strutture ricettive all’aperto
    Alcuni esempi sono: i villaggi turistici; i campeggi (anche nell’ambito di attività agrituristiche); parchi di vacanza.

  • Le strutture ricettive di mero supporto
    Sono considerate tali le strutture ricettive allestite dagli enti locali per coadiuvare il campeggio itinerante, escursionistico e locale.

Inoltre la classificazione delle strutture turistiche in Italia è di competenza regionale, il che vuol dire che una stessa tipologia di struttura ricettiva in due regioni diverse, può avere una differente definizione o non rientrare nella stessa categoria.
SNA Learning, supportata da un’esperienza più che ventennale nel settore dei servizi, realizza corsi di formazione professionale per il settore turistico a Roma che sono il risultato di un’analisi delle reali esigenze delle differenti strutture ricettive. I corsi di formazione di SNA Learning sono percorsi teorico - pratici, che comprendono una prima fase di formazione in aula e una seconda fase di “Quality Training”, uno stage formativo fino a 160 ore all’interno di prestigiose strutture alberghiere, in Italia e all’Estero. Per la tua formazione professionale nel settore turistico alberghiero a Roma, scegli la scuola SNA Learning. Per maggiori informazioni contattaci al +39 90085330 o al +39 9004227 oppure compila il forma che trovi qui.

Management by Creare e Comunicare - Webcoding by Digitest

Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento Maggiori informazioni